I nostri clienti

  • Thales Italia S.p.A. – Land & Joint Systems Division (Chieti)   » progetti
  • chiudi

    » IBF Mille | stato: in corso
    Dispositivo radiomobile per uso militare

    » Smart R.H.I.N.O. | stato: concluso
    Sistema di Guerra Elettronica

    » R.N.I. | stato: in corso
    Rete Numerica Interforze

    » OSEMINTI | stato: in corso
    Operational SEMantic INTelligence Infrastructure, è uno strumento avanzato di supporto alle decisioni, in cui le informazioni ottenute da diverse fonti (audio, testo, fonti esterne) sono catalogate ed inserite in un database semantico

    » SOTRIN | stato: concluso
    Sistema di Trasmissioni Tattico

    » M.R.L.S. | stato: concluso
    Sistema di puntamento balistico

  • Thales Italia S.p.A. – Air Traffic Management Systems Division (Milano)   » progetti
  • chiudi

    » A-SMGCS | stato: in corso
    Nell’ambito dei sistemi per il controllo del traffico aereo di superficie, ci occupiamo dello sviluppo software dei sottosistemi Sensor Data Fusion (SDF), Flight Plan Management (FPM), Controller Working Position (CWP), Topological and Routing Server e Guidance Server, all’interno dei sistemi forniti da Thales ATM ai suoi clienti in Europa (Francoforte, Monaco di Baviera, DTI Ente nazionale francese per il controllo del volo, Brescia, Venezia) e nel resto del mondo (Bangkok, Seul, Abu Dhabi, US-FAA e altri)

    » GCV | stato: concluso
    (Ground Check Vehicle) Sviluppo software per la misurazione dei dati relativi ai sistemi ILS (localizzatore + guida planata) e VOR

  • Marconi Mobile Access (già Telit Networks S.p.A.)   » progetti
  • chiudi

    » WASP | stato: concluso
    Software di pianificazione automatica frequenziale per reti GSM indoor

    » OSC | stato: concluso
    (Operator Switching Center) Sistema per le comunicazioni telefoniche nazionali ed internazionali tramite operatore, basato su tecnologia Voice Over IP

  • Selenia Mobile S.p.A.   
  • Alcatel   » progetti
  • chiudi

    » Progettazione del sistema di supervisione e controllo della metropolitana leggera di Dublino in ambiente Microsoft Windows 2000 Workstation/Server, S.C.A.D.A. G.E. Cimplicity | stato: concluso

    » Coordinazione della progettazione e della realizzazione del sistema di supervisione e controllo della metropolitana di Copenhagen in ambiente Microsoft Windows NT Workstation/Server e Windows 2000 Workstation/Server, S.C.A.D.A. G.E. Cimplicity | stato: concluso

    » Progettazione e realizzazione del sistema di supervisione del sottosistema radio nell’ambito del sistema di supervisione e controllo della metropolitana di Copenhagen in ambiente HP-UX esteso con HP OV Distributed Management, Microsoft Windows NT Workstation/Server, Windows 2000 Workstation/Server, linguaggio di programmazione C++ | stato: concluso

    » Progettazione e realizzazione del sistema di supervisione del sottosistema SDH nell’ambito del sistema di supervisione e controllo della metropolitana di Copenhagen in ambiente HP-UX, Microsoft Windows NT Workstation/Server, Windows 2000 Workstation/Server, sistema per basi di dati Oracle, linguaggio di programmazione C++. | stato: concluso

  • Honeywell-Garret (per conto di Tecnomatic S.p.A.)   » progetti
  • chiudi

    » CHRA | stato: concluso
    Sistema hardware – software atto alla supervisione, al controllo e all’acquisizione dei dati di interesse relativamente ad una linea di montaggio CHRA. Sistema presente negli stabilimenti di Bucarest (Romania) e Pune (India).

    » VNT | stato: concluso
    Sistema hardware – software atto alla supervisione, al controllo e all’acquisizione dei dati di interesse relativamente ad una linea di montaggio finale turbocompressori. Sistema presente negli stabilimenti di Atessa (Italia) e Bucarest (Romania).

    » MODULAR | stato: concluso
    Sistema hardware – software atto alla supervisione, al controllo e all’acquisizione dei dati di interesse relativamente ad una linea di montaggio turbocompressori. Sistema presente nello stabilimento di Bucarest (Romania).

  • Sun Microsystem Inc.   » progetti
  • chiudi

    » Attività di presidio applicativo dei prodotti JES
    (Sun Java Enterprise System).
    | stato: concluso

  • Enti Pubblici e Privati